top of page

🇮🇹ALTAROMA - LA CAPITALE HA CELEBRATO I NUOVI TALENTI DELLA MODA IN TRE DATE RICCHE DI EVENTI

  • Immagine del redattore: MY MODAMORE
    MY MODAMORE
  • 4 feb 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

PAROLE CHIAVE: NUOVI TALENTI E MADE IN ITALY

Si è appena concluso a Roma l'evento più atteso per il settore della moda emergente che, puntualmente, ha inaugurato il 2023 celebrando i nuovi talenti tra i palazzi rinascimentali del centro e gli spazi industriali del PratiBus District di

Viale Angelico, 52.

Locandina di The Haubergier

Dal 31 gennaio al 2 febbraio la Roma Fashion Week di Altaroma ha animato il PratiBus District con le sfilate dei talenti emergenti e dei brand indipendenti del Made in Italy. Tre giornate ricche di sfilate e appuntamenti in town per conoscere tutte le novità della moda di domani.


PARTNER

Un traguardo raggiunto grazie al supporto delle istituzioni partner - in primo luogo di ICE Agenzia, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nonché degli enti territoriali come Regione Lazio e Camera di Commercio di Roma, cui si è aggiunto con rinnovato slancio anche il Comune.


Un’edizione - dichiara la Presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi - che ci vede, come sempre, al fianco dei nuovi designer. L'obiettivo prioritario di Altaroma è quello di garantire continuità al supporto ai giovani designer, brand indipendenti, piccole imprese e studenti delle accademie che trovano a Roma uno spazio dedicato che consente loro di beneficiare, senza sforzi economici insostenibili, di servizi e strumenti indispensabili alla loro formazione e crescita.

ROME IS MY RUNWAY

Le passerelle sono state calcate da Casa Preti, Mokoo, Saman Loira, Setchu, Çanaku, Lucia Chain e

Simone Tessadori nonché dalle sfilate collettive riservate ai brand emergenti dell’ormai consolidato format Rome Is My Runway.


SHOWCASE

Riconfermato anche per questa edizione il progetto di punta della manifestazione Showcase dove circa 60 talenti emergenti del Made in Italy hanno esposto le loro collezioni (visibili anche sulla piattaforma Altaroma Digital Runway (https://digitalrunway.altaroma.it/it/).


È stata, questa, l'undicesima edizione del prestigioso contenitore romano che offre l’opportunità di interfacciarsi con gli addetti ai lavori e di instaurare possibili collaborazioni e potenziali accordi per il proprio business.


ACCADEMIE

Immancabile la formazione, con i progetti delle accademie di moda del territorio, in calendario la

MAM - Maiani Accademia Moda, workshop della RUFA - Rome University of Fine Arts, con Alessandra Donato, founder di TANGOLI, per creare un capo originale con abiti e tessuti di recupero, giocare con i valori della seduzione, superare gli schemi del genderless e rievocare Vivienne Westwood.

Nella collezione della Maiani Accademia Moda si mescolano abilmente, ai ricordi e alle tradizioni, forme, colori, volumi, dettagli e decori in una ricerca di soluzioni che siano testimoni di vecchie e nuove emozioni.


MAM - Maiani Accademia Moda


Nulla si getta nell’era dell’economia circolare: ritagli, scampoli, vecchi corredi rinascono a nuova vita, illuminati da vivaci combinazioni cromatiche.


Presenti anche l'Accademia Costume & Moda, la NABA - Nuova Accademia di Belle Arti, l'AccademiaKoefia e la CNA Roma insieme a Daydream Studio con la II edizione del Roma Young Talents, Fashion Contest per designer e aspiranti imprenditori del mondo della moda.


Ed è proprio da un’accademia che arriva l’immagine ufficiale di questa edizione, realizzata da Claudia Locatelli - meglio nota come The Haubergier - studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Roma.


INTERNATIONAL COUTURE

A chiudere le collezioni couture di International Couture, dal titolo Romance Glamour, che vedranno in passerella al Pratibus District Abiddikkia, Baroqco Jewelry, Eleonora Cicchetti, Kovalowe & La Métamorphose Paris.



International Couture - PH. Pietro Piacenti

DIGITAL RUNWAY

Da sempre attenta ai temi più contemporanei e attualicome le nuove tecnologie e la sostenibilità, principi cardine per la società, Altaroma sarà anche in questa edizione nella sua doppia identità phygital. Grazie alla piattaforma digitale (www.digitalrunway.altaroma.it) e alla app dedicata, infatti, addetti ai lavori, ma anche un ampio pubblico di appassionati, può seguire la manifestazione da ogni angolo del mondo.


Credits: Official Press Altaroma e International Couture


SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO LASCIA UN LIKE E CONTINUA A SEGUIRCI PER ALTRE NOVITÀ

🖤

Comments


bottom of page