top of page

🇮🇹ALTAROMA - CONTO ALLA ROVESCIA PER LA TRE GIORNI DIGITALE DEDICATA ALLA MODA

  • Immagine del redattore: MY MODAMORE
    MY MODAMORE
  • 16 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 5 dic 2022


Manifestazione dedicata alla moda e al talento degli stilisti emergenti. L'edizione 2021 sarà completamente digitale
Altaroma 18-20 febbraio 2021

Mancano pochi giorni all'attesissimo appuntamento romano dedicato alla moda!

Altaroma, che aprirà ufficialmente le porte di Cinecittà giovedì 18 febbraio, non è solo un evento mondano ma, come ha precisato Silvia Venturini Fendi durante la scorsa edizione, è un vero e proprio punto di riferimento per i talenti emergenti:

Altaroma é un tramite, un ascensore professionale per i giovani talenti che possono così entrare in contatto con gli addetti ai lavori


FASHION TALK

Ad inaugurare la Fashion Week ci penserà la nuova edizione dei Fashion Talk, organizzati in collaborazione con la 24Ore Business School e che tratteranno i temi dell'Artigianato, della Sostenibilità e del Made in Italy con la partecipazione di ospiti di rilievo, tra gli altri, la Camera di Commercio, ICE Agenzia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Regione Lazio e il Comune di Roma. Concepire la moda in chiave sostenibile e diffondere il concetto del fashion green è uno dei valori fondamentali della Roma Fashion Week.

Gli studi di Cinecittà ospiteranno l'edizione 2021 di Altaroma
Studi di Cinecittà

CINECITTA'

La passerella, allestita negli studi di Cinecittà, vedrà sfilare Federico Cina, Roi du Lac, Gretel Z., Dalpaos, Casa Preti, Maison Luigi Borbone, Edoardo Gallorini, Alexandre Blanc, Gall, Francesca Cottone. Non mancheranno le sfilate collettive "Rome is my Runway".


ACCADEMIE DI MODA

Sempre grande l’attenzione verso la formazione e la specializzazione, che si concretizza con il coinvolgimento delle accademie di Moda - ABA Roma - Accademia di Belle Arti di Roma, Accademia Italiana, IED - Istituto Europeo di Design, MAM - Maiani Accademia Moda, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti - attraverso video realizzati appositamente per essere caricati sulla piattaforma; mentre l’Accademia Koefia sfilerà con i final work degli studenti. Non ci sarà solo quella di Altaroma, che per questa eccezionale edizione ha realizzato una collaborazione con Renoon, motore di ricerca sulla moda sostenibile; e ancora, insieme a Design Italy, ha avviato una partnership per raccontare la Fashion Week e offrire opportunità di promozione ai designer; infine si rinnova il sodalizio con White Milano, che accoglierà sul loro portale una selezione di brand. In calendario anche gli short film del Creative District e di International Couture, e la presentazione del volume della giornalista Giulia Rossi, in collaborazione con CNA – Federmoda.

www.altaroma.it

SHOWCASE Tutti i nomi presenti in questa settima edizione di Showcase: Delirious Eyewear, 0770, 107 Gioielli, Alessandra Balbi, Alldaylong, Amato Daniele, Annagiulia Firenze, Aru Eyewear, Asciari, Asiana, Ballerì Sorrento, Bams, Batog, Bav Tailor, BGBL - bouncing bags, Camera Creativa, Carolina Ravarini, Casa Preti, Chiara Perrot, Chitè, Dejamis, Dellamonica, Delve Artisanal jewelry art, DeRosis, EllemenTi, Eticlò, Face to face style, Ferilli Eyewear, Fili Pari, Francesca Cottone, Francesca Marchisio, Frei und Apple, Frida Querida Firenze, Froy, Gaiofatto, Giulia Barela Jewelry, Gretel Z., Habanero, Id.eight, Italo Marseglia, Jajo Made in Italy, Lana Volkov, Lavinia Fuksas, Le Nine’, Les Jeux Du Marquis, Maiorano, Maison Luigi Borbone, Marco Trevisan, Maria Sapio, Massimo Melchiorri, Matt Moro, Mich Vasca, MSB Cameos, Of Handmade, Officine 904, Paoli, Pommes de Claire, Rifò, Roberto di Stefano, Roberto Lucchi, Sabrina Formica, Sartoria 74, Scilé, SG 83 di Silvia Gatti, Skato’ Design, Tepito, The Beatriz, Valentina Poltronieri, Valeria Vezzani, Vanessa Saroni, Verybusy, VillaTrentuno, Vitelli - Maglieria Italiana, Yarden Mitrani, Yekaterina Ivankova, Zerobarracento, Wuuls.

SPONSOR

Moda etica, moda sostenibile, moda giovane, moda che diventa start-up. Altaroma dimostra quanto il Fashion System si intersechi con il concetto di economia circolare e sostenibile e incontra il favore e il sostegno di nuovi sponsor, tra questi Mercedes-Benz Roma S.p.A., che supporta la manifestazione attraverso il suo impegno nella mobilità green; cui si affianca Moovenda, start-up 100% Made in Italy, che ha reinventato il food-delivery selezionando partner principalmente legati alla filiera della cucina bio e km0, consegnando con una flotta di scooter elettrici e assumendo i propri rider sostenendo il concetto di lavoro sostenibile.

INFO Tutte le informazioni e i dettagli sugli appuntamenti della Roma Fashion Week (calendario aggiornato e comunicati stampa) saranno disponibili in tempo reale sul sito di Altaroma www.altaroma.it

Accrediti: foto e contenuti Redazione Altaroma


MYMODAMORE© - All rights reserved


SE TI E' PIACIUTO QUESTO ARTICOLO METTI LIKE E CONTINUA A SEGUIRMI PER ALTRE INTERESSANTI NOVITA'

 
 
 

Comments


bottom of page