CIAO, IL MIO NOME È PAT...
- MY MODAMORE
- 11 set 2020
- Tempo di lettura: 3 min

Nata negli anni '80 e di origine sarda, Patrizia Piu, in arte Pat Artwork, è un'appassionata di manga giapponesi che ha scoperto l'amore per il disegno in tenera età, rivelando uno stile che è tuttora fortemente influenzato dalla componente nipponica e dalla musica rock.
Sono cresciuta in una famiglia dove musica e arte si mescolano insieme e si confondono. Mi sono accorta che il disegno non era solo un passatempo ma una passione che, nel tempo, ha fatto emergere il mio lato artistico.
La figura femminile è al centro delle opere di Pat che mostra una grande sensibilità verso la cultura e la bellezza orientale.

ILLUSTRAZIONI E DIPINTI SU TELA
I soggetti rappresentati, reali o di fantasia, sono spesso realizzati attraverso la tecnica del figurino di moda. Per le illustrazioni utilizza i pantoni e la china, molto spesso i classici pastelli, mentre per le tele la scelta cade sui colori acrilici.
Il lavoro su tela è più complesso e intimo: di giorno in giorno, scopro dettagli che neanche io immaginavo! I soggetti rappresentati rispecchiano il mio stile e il mio stato d'animo.
Pat crea opere anche su commissione, un lavoro più complicato che a volte, dice, è una vera e propria sfida.
È come essere catapultati su un ring senza conoscere l'avversario: devi concentrarti, studiare chi hai di fronte e comprendere le sue mosse per dare il meglio di te stesso. È un lavoro di ricerca e analisi perché, a volte, le persone non riescono a recepire completamente la tecnica dell'illustrazione (più moderna e interpretativa ndr) mostrandosi, invece, più inclini ad uno stile realistico; il compito dell'artista diventa allora quello di creare qualcosa che soddisfi appieno il cliente, pur conservando l'impronta tipica dell'autore.
Il risultato finale, di solito, mette d'accordo tutti: "quando un cliente è soddisfatto l'emozione è reciproca perché significa che la mia arte è riuscita ad arrivare a quella persona" .
Per qualsiasi informazione potete contattare Pat Artwork QUI
ORMAI TUTTI SANNO FARE TUTTO!
Trovare la propria identità in un mondo dove i mezzi di comunicazione consentono l'accesso ad ogni tipo di informazione e di strumento digitale, rende sempre più difficile distinguersi dalla massa.
Ho frequentato l'Istituto d'Arte e una scuola di moda. La ricerca del proprio stile è infinito, dato che al giorno d'oggi tutti sanno fare tutto. Pat nasce da un lavoro di analisi interiore, da esperienze quotidiane, da stati d'animo sia positivi che negativi. Come posso descrivermi in tre parole? Testarda, autocritica e leale".
ESPOSIZIONI E STREETWEAR
Nel 2016 ha partecipato al concorso "Emozioni di Sartiglia", incentrato sul carnevale sardo. Nel 2019 ha inaugurato la sua prima mostra tematica di quadri dedicati al Giappone e, in particolare, alla tradizionale figura della Geisha.
Mi piacerebbe produrre una mia linea di streetwear e poter fare altre mostre con i miei quadri. Sino al 18 settembre saró presente alla rassegna d'arte moderna "Sparkle" presso la Galleria Cael di Milano con l'opera "Luce", in esposizione e disponibile per l'acquisto.

SOGNO NEL CASSETTO
Sogno di vivere in Thailandia, dove poter praticare le mie due grandi passioni: l'arte, come lavoro, e le arti marziali.
Scendendo dalle nuvole, il mio sogno è comunque quello di fare dell'arte il mio unico lavoro, indipendentemente dal luogo in cui io mi trovi!

Pat è un'artista e designer emergente, all'inizio di una carriera che spero possa essere sfavillante. L'ho incontrata per caso su Instagram, come spesso accade quando si incrocia la strada di creativi e talentuosi sognatori, e ne sono rimasta colpita. L'unicità del tratto, i dettagli, la delicatezza delle immagini, la miscela di culture e lo studio dei colori sono la firma della sua graffiante creatività.
Spero di vedere presto Pat Artwork su media e vetrine importanti e credo che questo possa essere l'augurio e l'incoraggiamento migliore che le si possa dare: non mollare mai, hai l'arte nel cuore e negli occhi 🖤
CONDIVIDENDO QUESTO ARTICOLO CONTRIBUISCI ANCHE TU A SOSTENERE E DIFFONDERE L'ARTE DEI NOSTRI GIOVANI TALENTI.
Comentarios