top of page

LUCIANA ISABELLA MOMENTÉ – l’agonia composta della nostra bella Italia e l’attimo

  • Immagine del redattore: MY MODAMORE
    MY MODAMORE
  • 23 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Occhi grandi e profondi, il volto delicato e triste. Un drappo tricolore sulle spalle e un copricapo pesante: pesante come il dolore che in questo periodo la nostra Nazione sta vivendo a denti stretti, con grande coraggio e dignità.

La nostra bella Italia viene raffigurata così, con il volto segnato di una signora elegante che, con muto dolore, assiste al dramma portato in questi giorni da un nemico invisibile, il virus. Un’Italia che, nonostante tutto, attende speranzosa il domani, senza cedimenti e sotto una pioggia di lacrime.

L’opera è realizzata dalla mano dell’artista milanese Luciana Isabella Momentè, in ecoline e con chiara ispirazione al disegno tecnico del figurino di moda.

Luciana coltiva la passione per il disegno sin da bambina: “Mi rifugiavo nel mondo dell’arte per staccare un po’ dalla monotonia scolastica. Poi, grazie ad una insegnante della scuola secondaria, ho potuto avvicinarmi alle opere d’arte con una diversa prospettiva e con una chiave di lettura molto più emozionale. Le mie tecniche preferite sono l’acquarello, l’ecoline e l’acrilico, mentre i miei pittori preferiti sono Botticelli, Caravaggio e Klimt”.

Il disegno per  Luciana non è solo una distrazione ma una vera e propria forma di comunicazione, una connessione tra la sua percezione, il suo “io” interiore e la realtà che la circonda. 

Il mondo della moda, con le sue forme e i suoi colori non poteva che attrarre l’attenzione della Momentè, che nel 1994 collabora anche con una casa di moda:

per me il mondo della moda e dell’arte non sono completamente separati e anzi, sono sempre stati presenti nella mia vita”.

L’esperienza come stilista non la soddisfa pienamente soprattutto perché, per via della sua giovane età, si sente come “derubata” della sua arte, tanto da decidere di intraprendere un percorso diverso. Entra così a far parte del settore del retail:

“ho imparato molto sulla vita da stilista e, per quanto mi riguarda, ho capito che amo quel mondo ma che non vorrei viverlo in prima persona. Tuttavia, non escludo la possibilità di una collaborazione; mi piacerebbe lavorare da casa, realizzando figurini da inviare poi alla casa di moda”.

Un incrocio di realtà e di esperienze che nel tempo hanno colorato la vita di Luciana attraverso le sue opere, nelle quali sono racchiusi anche momenti di vita personale:

“mi piace dipingere un pò tutto ma di getto perché tendenzialmente non amo copiare o ricopiare. Attualmente non uso più l’arte per rifugiarmi ma aspetto che sia lei a “chiamarmi”. Ci sono stati lunghi periodi in cui non ho dipinto nulla e poi, tutto d’un tratto, sono tornate la voglia e l’ispirazione. Per me l’arte segue le emozioni e dipingere non significa soltanto ottenere guadagno ma soprattutto esprimere se stessi”.

“La rosa” – acrilico su tela di Luciana Isabella Momentè

Parlami dell’opera intitolata “io e te”

“È un tondo di cartoncino dipinto con la tecnica dell’acquerello, che illustra due volti, raffiguranti me e mio marito, in un bacio eterno, come se fosse un fermo immagine. Sullo sfondo, un albero della vita spoglio ma pronto a germogliare e ciò a rappresentare lo sviluppo della nostra storia d’amore in contemporanea con la crescita delle foglie. Posso dire che ad oggi, nella mia mente, quell’albero è verde e rigoglioso”.

Io e te – acquerello su cartoncino di Luciana Isabella Momentè

Il desiderio di comunicare attraverso la pittura e di condividere le sue opere oltre alla cerchia familiare porta una giovanissima Luciana a partecipare ad un concorso presso la Galleria Eustachi di Milano, dove vince un premio per la segnalazione alla grafica. Dal 2013 al 2015, inoltre, cura un’esposizione illustrativa nella provincia di Varese.

Infine, alla domanda di rito, del “sogno nel cassetto” risponde così:

“il mio è un hobby ma spero sempre che qualcuno scopra la mia arte, che se ne appassioni e che mi commissioni dei quadri. Mi tengo sempre aggiornata sulle tendenze della moda e, da qualche anno, mi sto anche dilettando nel fare biglietti, dipinti a mano, per occasioni speciali”.

“Soffio di vita” – tecnica tratto e matite acquellabili/tecnica mista su cartoncino di Luciana Isabella Momentè

Se anche tu ami l’arte o sei un artista supporta questo articolo condividendo l’esperienza di Luciana 🖤 PER ALTRI CONTENUTI SEGUI LA PAGINA INSTAGRAM MODAMORE BY CLAIRE https://bit.ly/3a0TEte

Credits – All photos by courtesy of Luciana Isabella Momentè. In copertina ” La Signora Italia” opera in ecoline di Luciana Isabella Momentè.

Modamore© – All rights reserved

 
 
 

Comments


bottom of page