SOS ARMOCROMIA - COME SCEGLIERE IL COLORE PERFETTO
- MY MODAMORE
- 9 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti sei chiesto anche tu, almeno una volta, quale colore scegliere per un capo di abbigliamento, il make up o i capelli. Al di là del gusto personale che non sempre mette in risalto le nostre caratteristiche estetiche, esiste un vero e proprio studio sui colori e sulla loro armonia. Il pioniere dell'armocromia fu, senza dubbio, il pittore e docente Johannes Itten che nel 1961 pubblicò L'arte del colore, teoria che ancora oggi è considerata fondamentale nella scelta dei colori.
COS'È L'ARMOCROMIA?
Partendo dal concetto che la teoria dei colori subisce le influenze delle tradizioni e della cultura del luogo in cui si vive e che a causa di queste "abitudini" non può considerarsi una scienza esatta, l'armocromia consiste proprio nel creare un equilibrio, una simmetria tra le gamme cromatiche. L'indagine di Itten prende in considerazione l'intensità del colore, i colori analoghi e li suddivide nel famoso disco cromatico composto da colori primari, secondari e terziari.
Per chi volesse approfondire l'argomento e i dettagli tecnici condivisi da Johannes Itten è possibile ordinare il libro su IBS anche nell'edizione ridotta, link QUI
Ci basti comunque sapere che la scelta dei colori deve avvenire in base alle stagioni dell'armocromia.
L'IMPORTANZA DEL CONSULENTE DI IMMAGINE

Una corretta scelta del colore parte dall'analisi dei colori naturali della singola persona che, generalmente, viene svolta dal consulente di immagine attraverso un test che negli anni è stato migliorato e che ad oggi comprende sedici stagioni: quattro stagioni principali (primavera, estate, autunno, inverno) e dodici specifiche (scuro, chiaro, puro, medio).
Per capirci meglio facciamo un piccolo esempio in pillole, non esaustivo, in base alle stagioni:
Primavera:
carnagione chiara tendente al beige, sottotono caldo e capelli di colore caldo con componenti di colore giallo.
Estate:
carnagione molto chiara con sottotono freddo, occhi azzurri o grigi.
Autunno:
colori caldi con carnagione che ha un sottotono rosso, occhi e capelli con tonalità marrone.
Inverno:
capelli molto scuri tendenti al nero, occhi dall'azzurro scuro al nero, pelle chiara con sottotono freddo.

Ma quanti di noi eseguono questa analisi meticolosa? Credo pochi, poiché è un lavoro tutt'altro che semplice! Le nostre scelte relative all'abbigliamento, negli accessori o anche nel colore dei capelli si basano principalmente sul gusto personale... E quindi cosa fare? A chi dobbiamo rivolgerci per scegliere il colore perfetto?
È certamente una buona idea quella di rivolgersi ad un professionista poiché è grazie alle conoscenze e all'esperienza del consulente di immagine che un look diventa impeccabile. Nulla è lasciato al caso: un progetto di immagine parte dai capelli per poi toccare il trucco, l'abbigliamento, le scarpe e gli accessori di ciascun cliente con un servizio completamente personalizzato.
Se, al contrario, non resistiamo dalla curiosità di saperne di più su questo affascinante tema e vogliamo scoprire i nostri colori predominanti, allora vi consiglio di effettuare il test on-line ideato da Rossella Migliaccio che è attualmente ritenuta la massima esperta del colore e dell'armocromia in Italia.
E tu che colori hai, caldi o freddi? Scrivilo nei commenti!
.
.
Commentaires