🇮🇹Wanda Lephoto® - la collezione tra colonialismo, modernità e tradizione
- MY MODAMORE
- 25 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 apr 2022
Siamo un brand in evoluzione e siamo qui per raccontare la nostra storia. Con le nostre collezioni vogliamo mostrare un’idea di abito che fonde culture, tradizioni, identità e approcci africani con sfumature internazionali.

WL® è un Brand in continua ricerca e ed è anche una vera e propria filosofia che sta alla base dei materiali e dei prodotti di design del brand. Questo progetto si propone di guardare agli anni tra il 1850 e il 1994, periodo cruciale non solo per questa collezione, ma anche per la storia del Sudafrica.

Wanda Lephoto® si è ispirata all’impatto coloniale del popolo britannico sulla cultura del Sudafrica e di come la colonizzazione abbia riplasmato l'identità, la cultura e le tradizioni sudafricane. Gli anni tra il 1850 e il 1994 rappresentano anni di oppressione, soppressione e liberazione, non solo del popolo ma anche dei sogni.
La collezione evidenzia il concetto di come la moda si sia evoluta nel corso degli anni e come la fusione dei due mondi sia al centro della nostra identità attuale. Rigorosamente fatta a mano costituisce il mood con cui è costruita la maggior parte della collezione, look come “uniformi” del passato interpretati attraverso l'artigianato in un modo nuovo e attuale. L’impatto del colonialismo si individua sulle uniformi scolastiche utilizzate nelle scuole nere nelle township, in periferia, e nelle scuole bianche dei sobborghi, le uniformi della Chiesa come la ZCC (Zion Christian Church) e la chiesa Shembe, sottoculture come The Swenka e persino l'uso della lingua in espressioni come Scotch never dies, dies by mistake, "lo scozzese non muore mai, muore per errore" .

La Collezione Autunno Inverno 2021 evidenzia, in maniera moderna, l’uniforme della Chiesa ZCC, rigorosamente realizzata in marrone cachi e un cappello marinaresco, derivata dall'abito Safari britannico, o come l'uniforme della Chiesa Shembe, realizzata in iBheshu – un lembo di pelle tradizionale Zulu indossato per secoli a coprire le regioni inferiori del corpo maschile – viene indossata con una camicia bianca, una cravatta stretta e un blazer, tradizione mantenuta in vita per quasi 100 anni da quando gli inglesi arrivarono in Sudafrica.
Accredito contenuti e foto ➡️ Fashion Vibes - www.fashion-Vibes.com
Web www.wandalephoto.com
Instagram: @wandalephoto
SE TI É PIACIUTO QUESTO ARTICOLO METTI UN LIKE E CONTINUA A SEGUIRCI PER ALTRE NOVITÀ
MODAMORE by C.© - ALL RIGHTS RESERVED
Comments